Stamattina, il
tempo è bello e noi ce la prendiamo con calma vista la tranquillità
del posto. La colazione non è compresa per cui ne approfittiamo per
ordinare dei panckakes alla frutta, ottimi ed abbondanti!Poi con
l'aiuto di Harry che ci organizza il trasporto fino a Padang con il
minibus di un suo collega, ritraversiamo la risaia con i nostri
bagagli ad attendere sulla strada principale. Sul minibus siamo i
primi passeggeri e non capiamo perché non possiamo salire davanti, ma
poi in seguito capiamo che il posto era riservato per una giovane
studente di buona famiglia. A parte una decina di Km lungo la costa
prima di Padang, probabilmente non ancora ripristinata dal terremoto
con tsunami di sei anni fa, la strada è in ottime condizioni.

Verso
mezzogiorno siamo in centro e ci facciamo scaricare all'hotel
Sriwijaya. Poi partiamo a piedi per visitare il lungomare e la zona
centrale della città. A nostra sorpresa la città è abbastanza pulita
ed ordinata e, a parte il tetto della grande costruzione del Pasar
che denota ancora i segni dell'incendio seguito al terremoto del
2006, dei danni si vede ben poco. Intanto noi continuiamo il nostro
giro e mentre stavamo curiosando in un ben fornito supermercato ci
imbattiamo per uro caso in Monica e Sergio la coppia di spagnoli che

avevamo conosciuto alla partenza da Tuktuk sul lago Toba una
settimana fa. Loro continuano il viaggio per Giacarta in aereo
stanotte. Mentre poi vogliamo fare il giro del Pasar per comperare
della frutta ecco arrivare un acquazzone tropicale che ci obbliga
rifugiarsi in un vicino albergo a quattro stelle del centro. La
pioggia non passa cosi decidiamo di prendere un taxi per andare a
mangiare in uno dei ristoranti della costa che avevamo visto nel
pomeriggio. L'autista dopo averci fatto

pagare un prezzo a quattro
stelle fa tutto il possibile per ricevere la provvigione insistendo
per farci entrare dove vuole lui! Non ci stiamo al suo gioco e ci
spostiamo alcuni posti più avanti dove troviamo un accogliente
posto con la rinfrescante brezza del mare. Scegliamo un bel pesce rossastro (una specie di Red Snapper ma che qui ha un altro nome) che ci viene
cotto alla griglia con al seguito la solita serie di ciotole Padang con
ogni scelta di contorni. Riusciamo addirittura, malgrado siamo in un ristorante gestito da mussulmani, a farci servire una
birra Bintang bella fresca. Ottima cena che ci rimarrà come indelebile ricordo
della

cucina P

adang!